
immagine pubblica da Pagina Facebook “Salento – Torre San Giovanni”
Tra le marine di Ugento, sicuramente quella che offre maggiori opportunità ai giovani è la marina di Torre San Giovanni che riesce ad unire al relax e al divertimento in mare anche diverse alternative per il pomeriggio e la sera.
Durante le ore diurne, rimane la spiaggia a farla da padrona e il consiglio resta quello di viversi la propria vacanza in riva al mare. Le ore serali, invece, potete dedicarle a ricchi aperitivi da gustare fermandovi preso uno dei locali del corso del lungomare, il più ricco di attività commerciali. Anche lo shopping diventa importante occasione di svago, soprattutto per le ragazze, oltre a costumi e vestiti potrete anche fare acquisti nei negozietti di souvenir o in quelli che offrono produzioni locali di eccellente qualità come olio e vino, ma anche pasta fatta in casa, taralli e le rinomate “frise”, da gustare fresche con pomodorini e sale.
L’area del lungomare la sera diventa un’area pedonale a tutti gli effetti creata appositamente per il passeggio e troverete molti locali a solleticare il senso del gusto. Esistono infatti pizzerie, trattorie e ristorantini che offrono piatti a base di frutti di mare, animando al contempo le ore di cena con gruppetti di musica che cambiano di giorno in giorno in base al tema serale prescelto. Per gli amanti del “panino on the road” è possibile scegliere di mangiare presso uno dei vari camioncini fast food, per epiche sfide a “birra e salsiccia” con gli amici, degne di un remake della famosa scena di Bud Spencer & Terence Hill.

immagine pubblica da Pagina Facebook “Salento – Torre San Giovanni” La costa di Torre San Giovanni
Nei mesi estivi più caldi, a luglio e ad agosto, vengono organizzati moltissimi eventi con cadenza quasi giornaliera, grazie all’attività congiunta che viene in parte da lidi e locali privati e in parte dalle iniziative della pro loco di Ugento, che sposta le sue attenzioni lungo la costa e che mette in programma manifestazioni, spettacoli teatrali all’aperto, sagre e concerti di musica tradizionale salentina, pizzica, ma anche pop. Tra queste iniziative ricordiamo la fiera Poseidonia, una fiera annuale nel ramo dell’artigianato, e la festa patronale della Madonna dell’Aiuto, molto particolare nel rito religioso con la processione che si svolge per buona parte in mare, e coinvolgente nei riti civili, con grandi luminarie studiate per speciali giochi di luce, molte bancarelle ad animare il lungomare e i caratteristici fuochi d’artificio a chiudere la festa nell’area del porto, ammirandoli direttamente sullo specchio d’acqua!
Il centro è particolarmente ricco anche di locali che organizzano musica dal vivo per ballare all’aperto, o se preferite muovervi a ritmo di musica sulla spiaggia potrete seguire le attività organizzate dai lidi, per chiudere il tutto con un affascinante bagno di mezzanotte, che si sia in coppia o in gruppi di amici! Ne parliamo più approfonditamente in questa pagina.