Il cibo, si sa, da sempre è associato ai luoghi rispecchiandone usanze, folklore e profumi.
In Salento, ovviamente, tutto ciò che concerne il cibo è un turbinio di sapori e odori che hanno un non so che di ancestrale, soprattutto per il fatto che attingono a ricette che da sempre si tramandano di generazione in generazione, conservando intatto il buon gusto delle cose fatte in casa, con quel pizzico di amore e fantasia che rendono unici i piatti.
Sono diversi i punti di riferimento per la ristorazione a Ugento e marine, a partire dalla trattoria La vecchia botte a Ugento, in cui il rapporto qualità prezzo è ottimo per ogni tipologia di clientela. Specializzati in piatti sia di terra che di mare, offrono la possibilità di degustare prodotti tipici pugliesi, a partire dalle pittule bollenti come goloso benvenuto, che altro non sono che un impasto di farina, sale e acqua fritto in olio d’oliva bollente, da innaffiare con vinello locale o della casa. Efficiente e rapido il servizio. Info: 0833.555854
Per chiunque abbia voglia di un pasto proprio sul mare, invece, piuttosto che spostarsi nell’entroterra, c’è la trattoria del Lido Mania, sul suggestivo lungomare di Torre Mozza, perfetta per assaporare tutto il gusto del pesce appena pescato, ma anche di piatti prettamente mediterranei, veloci e light, come le friselle al pomodoro, una pasta di grano duro o orzo, biscottata al forno, da ammorbidire nell’acqua prima di essere condita. La gestione familiare rende l’atmosfera ancora più informale, senza trascurare la gentilezza e la professionalità. (Info: 347.2847802)
Una new entry nel campo della ristorazione, ancora, è La Lampara, direttamente sul lungomare di Torre San Giovanni. Una deliziosa posizione per un locale che offre primi piatti sfiziosi, come le trofie alla mentuccia, o linguine cozze e vongole, da assaggiare dopo aver provato gli antipasti misti, di terra e mare, molto abbondanti. Tra questi, impossibile non perdersi nel sapore deciso e prelibato della “pitta” di patate, un gateau di morbide patate schiacciate e farcite in bianco o al sugo, con soffritto di cipolla e olive nere mature. (Info: 0833.931224)
Uno dei più noti e gettonati ristoranti, storico per posizione e per apertura, è il Porto Ausonio, all’inizio del lungomare di Torre San Giovanni. Con la sua versatilità delle proposte culinarie è ideale sia per chi è alla ricerca di una panino da addentare al volo, un piatto di frittini o patatine, ma anche per chi è alla ricerca di una cucina locale accurata e più elaborata. Una sorta di pub, trattoria, ristorante, in cui ascoltare anche della buona musica live in determinate serate. (Info: 339. 246 6899)
Il ristorante La Giara, ha un ampio e comodo parcheggio proprio all’ingresso di Torre San Giovanni, e spazi adatti anche ai bambini, per cui, oltre per la qualità dell’offerta in menù, è ideale per famigliole che vogliano stare tranquille e godersi la buona cucina. Antipasti, pizza, primi e secondi di mare e terra, tra cui spicca il gusto delicato e particolare delle linguine con le uova di ricci, sono tra e prelibatezze da assaggiare. (Info:0833.931106)